Professione Doc Wine consente una gestione completa e dettagliata dei terreni agricoli affiancando ai dati catastali le informazioni relative all’utilizzo dei terreni ed alle loro caratteristiche fisico/produttive e pedologiche.
Professione DOC Wine permette inoltre di generare mappe georeferenziate (GIS) dei terreni agricoli sovrapponendo su diversi livelli mappe catastali, cartografia tematica degli appezzamenti, mappe degli impianti tecnologici, cartografia orto-fotografica, mappe di vigore vegetativo ottenute mediante la tematizzazione degli indici di vegetazione (NDVI) e mappe di prescrizione finalizzate ad interventi a intensità variabile (VRT, variable rate technology).
La tecnologia GIS rappresenta un elemento fondamentale della cosiddetta viticoltura di precisione che sfrutta un’ampia gamma di strumenti tecnologici ed informatici (informazioni georeferenziate, Sistemi di posizionamento globale -GPS-, sensori e sonde ambientali.. ) per gestire in maniera efficiente ed efficace le coltivazioni tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo (smart farming).
![]() |
![]() |
Vantaggi
|